Powerline TP-Link TL-WPA7510 KIT: un kit PLC che porta il Wi-Fi ovunque.

La powerline TP-Link TL-WPA7510 KIT è composta da due blocchi. L’obiettivo è quello di fornire un blocco PLC classico che comunicherà con un blocco ibrido che combina PLC e Wi-Fi. Ciò consente una migliore copertura delle abitazioni con una rete Wi-Fi mal funzionante o inesistente in alcune zone.

Lo smontaggio del blocco ibrido non ci ha permesso di determinare la natura del controller utilizzato. Purtroppo il chip è nascosto dietro una piastra metallica inaccessibile, in quanto il produttore ha scelto di collegare i due circuiti stampati, uno dedicato all’alimentazione e l’altro al blocco di comunicazione. Tuttavia, va notato che il PCB del blocco di comunicazione – che comprende quindi il controller – è in contatto con una spessa piastra metallica che funge da dissipatore di calore.

Il piccolo blocco che comunica solo nel PLC è più accessibile. Anche la singola scheda a circuito stampato – che combina alimentatore e parte comunicante – è in contatto con una piastra di dissipazione del calore. Il controller è un Broadcom BCM60350 per il quale non siamo riusciti ad ottenere la scheda tecnica.

powerline TP-Link TL-WPA7510 KIT

L’ergonomia

Uno di questi blocchi è particolarmente compatto (rif. TL-PA7510) – si tratta di un modulo PLC che opera ad una velocità teorica di 1 Gb/s (HomePlug AV2 standard). Se può essere posizionato verso l’alto o verso il basso, il produttore ha fatto la strana scelta di posizionare la presa di rete singola (Gigabit Ethernet) nella parte superiore del dispositivo – per impostazione predefinita, il cavo di rete salirà.

Il secondo modulo della powerline TP-Link TL-WPA7510 KIT è un po’ più grande, ma più compatto di tutti gli adattatori da 2 Gb/s presenti sul mercato, ad esempio. Questa volta si tratta di un modulo ibrido che combina una parte teorica PLC da 1 Gb/s e una parte Wi-Fi che supporta un throughput teorico massimo di 433 Mb/s in Wi-Fi 5 (802.11ac) e 300 Mb/s in Wi-Fi 4 (802.11n). Anche in questo caso, il dispositivo può essere collegato con il corpo verso l’alto o verso il basso ed è presente solo una presa di rete Gigabit – sempre con questo posizionamento nella parte superiore del dispositivo.

La messa in servizio è molto semplice. Una volta che i due blocchi sono collegati, è sufficiente premere il pulsante “Pair” su ciascuno dei blocchi per accoppiarli. La comunicazione è quindi efficace e due reti Wi-Fi (una a 2,4 GHz e l’altra a 5 GHz) sono direttamente accessibili, protette da una password scritta sul blocco ibrido. Naturalmente è possibile andare oltre utilizzando lo strumento di configurazione web.

Molto semplice da usare, questa interfaccia di amministrazione permette di cambiare il nome delle reti Wi-Fi (SSID) o addirittura di cambiare le loro password. E’ inoltre possibile programmare gli orari di attivazione del Wi-Fi – perfetti per chi preferisce spegnerlo di notte – o impostare un semplice sistema di controllo parentale (time restriction). Infine, l’illuminazione a LED di tutti i blocchi del kit può essere controllata scegliendo di accendere i piccoli LED solo in determinate fasce orarie, oppure di spegnerli completamente.

Oltre a funzionare in modalità access point, il TL-WPA7510 può anche clonare una rete Wi-Fi esistente. Questa funzione non va confusa con una funzione di ripetitore. Qui, il modulo TP-Link copierà semplicemente il nome della rete Wi-Fi esistente (SSID) e riprenderà la password (tuttavia, questo richiede un router compatibile WPS). L’obiettivo è quello di avere una sola rete visibile in tutta la casa, i dispositivi che poi si collegano in modo trasparente alla rete più forte. Gli scambi di dati Wi-Fi tramite il modulo TP-Link passano poi in modalità powerline al secondo modulo PLC, che viene collegato via cavo alla scatola o alla rete di router.

La portata

Nella nostra casa di prova, questo kit PLC fornisce in realtà una media di 160 Mb/s (19,9 Mb/s). Al suo apice può raggiungere 260 Mb/s (32,5 Mb/s) quando le condizioni sono ideali. Nel nostro caso più complicato, il rendimento è aumentato a 121 Mb/s (15,2 Mb/s). Questi risultati sono piuttosto in linea con il posizionamento del prodotto – vale a dire una portata teorica di 1 Gb/s – e solo leggermente inferiori a quelli ottenuti su modelli con una portata teorica di 1,2 Gb/s.

La velocità di trasmissione Wi-Fi è la stessa con un massimo di 71 Mb/s (8,9 Mb/s) nella banda dei 2,4 GHz (Wi-Fi 4) e addirittura 235 Mb/s (29,4 Mb/s) nella banda dei 5 GHz (Wi-Fi 5). Anche se questo è più veloce – specialmente sul TP-Link TL-WPA8630P – è comunque coerente con il rendimento teorico annunciato dal produttore, che è inferiore a quello di altri modelli.

Il consumo

Il consumo energetico della powerline TP-Link TL-WPA7510 KIT è di 2,2 W durante gli scambi di dati, 1,9 W in standby e 1,6 W in profonda inattività. Il modulo Wi-Fi non è necessariamente molto più goloso con 3,5 W quando si scambiano dati, in standby o in profonda inattività. Risultati abbastanza corretti che permettono anche di ottenere blocchi con riscaldamento moderato.

Gli accessori compresi al momento dell’acquisto

La powerline TP-Link TL-WPA7510 KIT contiene un blocco PLC, un blocco PLC ibrido e due cavi di rete. Il tutto è accompagnato da una guida rapida.

I punti di forza

  •  Flussi PLC
  •  Velocità Wi-Fi
  •  Facile configurazione
  •  Modo ripetitore trasparente: non crea una seconda rete
  •  Modello compatto

I punti deboli

  • Nessun interruttore di rete
  • Ripetitore solo in WPSpowerline TP-Link TL-WPA7510 KIT

La conclusione: Powerline TP-Link TL-WPA7510 KIT

La powerline TP-Link TL-WPA7510 KIT offre una soluzione interessante per chi vuole godere del Wi-Fi in luoghi difficili da raggiungere. Le velocità di trasmissione dati effettive sono abbastanza corrette, sia sulla parte PLC che sulla parte Wi-Fi. Anche la messa in servizio è abbastanza semplice, anche se la conoscenza della rete è molto limitata.

Volete leggere altri articoli? Allora vi consiglio di cominciare con i seguenti: powerline TP-Link TL-WPA4220, powerline TP-Link TL-WPA4220 e powerline TL-PA9020.

TP-Link TL-WPA7510 Kit...
  • Standard Homeplug AV2, velocità trasferimento dati fino a 1000 Mbps
  • Wi-Fi Dual Band 802.11ac 2.4 GHz (300 Mbps) + 5 GHz (433 Mbps)
  • Wi-Fi Auto-Sync che configura gli altri extender della rete
  • Porta Ethernet Gigabit per connessioni cablate veloci adatte a gaming e streaming
  • Requisiti di sistema: Windows 10/8.1/8/7/Vista/XP, Mac OS, Linux2