La powerline TP-Link TL-WPA4220 combina diverse funzionalità all’interno dello stesso box: può fornire una connessione PLC teorica a 500 Mbps e fornire la rete attraverso una delle sue due porte Ethernet e/o trasmettere una rete Wi-Fi a 300 Mbps. È inclusa anche una funzione di ripetitore Wi-Fi.
Un blocco impressionante con uno switch di rete a due porte
Dall’aspetto piuttosto classico, la powerline TP-Link TL-WPA4220 è tutt’altro che compatta. In assenza di una presa elettrica femmina, è preferibile collegarla direttamente ad una presa a muro, quando possibile, al fine di massimizzare la portata del PLC.
Sono presenti due porte di rete, ma limitate a un’interfaccia Ethernet a 100 Mbps. Si tratta di una nuova tendenza nel campo degli adattatori PLC da 500 Mbps a basso costo. E’ un peccato, lo standard permette di ottenere una pratica velocità superiore a 100 Mbps ma l’utilizzo di tali prese di rete – limitazione imposta dal chip PLC utilizzato – rende la velocità di circa 90 Mbps.
Nessuna sorpresa per la portata del PLC
In pratica, non ci sono sorprese con un throughput pratico che va da 62,7 Mbps (7,8 Mbps) a 86 Mbps (10,8 Mbps) a seconda della distanza dei blocchi PLC e del livello di interferenza elettrica. La media è di 77,1 Mbps (8,9 Mb/s), il che colloca questo adattatore nella fascia alta del nostro confronto.
Un’interessante modalità Wi-Fi
Nel Wi-Fi, la velocità massima è di 69,2 Mbps (8,6 Mb/s). Un risultato buono e coerente in quanto Wi-Fi e PLC non si limitano a vicenda in entrambe le direzioni. Sono disponibili diverse modalità operative: punti di accesso tradizionali o ripetitore di rete. Nel secondo caso, la powerline TP-Link TL-WPA4220 è in grado di duplicare le opzioni Wi-Fi (compresa la password) di una rete Wi-Fi esistente tramite la funzionalità WPS, da attivare sul lato router esistente. L’adattatore PLC può quindi essere utilizzato per estendere la copertura wireless di una casa, proprio come al primo piano di una casa con una lastra molto spessa. Infine, è disponibile anche un’interfaccia di amministrazione di tipo “web” che consente di ottimizzare le opzioni di rete wireless.
Consumo energetico leggermente elevato
Poiché la rete Wi-Fi non si spegne mai, non sorprende che ci troviamo di fronte a un consumo energetico superiore rispetto ai tradizionali adattatori PLC. Il blocco PLC di TP-Link non consuma molta energia perché richiede solo 4,4 watt per lo scambio di dati e 4,1 watt quando non è in uso.
I punti di forza
- Velocità media di PLC e Wi-Fi
- Presenza di due porte di rete
- Funzione ripetitore Wi-Fi
I punti deboli
- Presa solamente da 100 Mbps.
La conclusione: powerline TP-Link TL-WPA4220
Una linea elettrica e un adattatore Wi-Fi che fa il lavoro che gli chiedi di fare. Se non è il più veloce, ha il vantaggio di fornire due prese di rete e una moltitudine di servizi Wi-Fi. Perfetto per la copertura via cavo e senza fili di una grande casa o appartamento.
Non siete convinti? Allora vi consiglio di leggere le seguenti recensioni: powerline NETGEAR PLP1000-100FRS, powerline TP-Link CPL AV1000 e powerline TP-Link TL-PA4010.
- TL-WPA4220 Kit trasforma il circuito elettrico esistente della tua casa in una rete ad...
- 600 MBps su Powerline: HomePlug AV standard fornisce una trasmissione di dati ad alta...
- Plug and Play: il TL-WPA4220 kit contiene 1 ricevitore e 1 extender
- Premendo il tasto Wi-Fi Clone vengono copiati il nome e la password della tua rete dal...
- Gli adattatori Powerline devono essere utilizzati all'interno dello stesso circuito...